Solare Termico: Ora Conviene, Sfrutta gli Incentivi!
In Italia, per l'installazione di impianti solari termici, puoi beneficiare principalmente di due tipi di incentivi statali:
1. Conto Termico 2.0:
- Cos'è: Un incentivo erogato direttamente dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) tramite bonifico bancario. Non è una detrazione fiscale.
- Come funziona: Ti viene rimborsata una parte della spesa sostenuta, che varia in base a diversi fattori come la tipologia di intervento, la superficie dei collettori solari e l'efficienza dell'impianto. L'incentivo non può superare il 65% della spesa ammissibile.
- Chi può beneficiarne: Sia privati che Pubbliche Amministrazioni.
- Tempi di erogazione: Generalmente, per importi inferiori a 5.000 euro, l'erogazione avviene in un'unica rata entro 90 giorni dall'accettazione della richiesta. Per importi superiori, l'erogazione avviene in rate annuali (2 o 5 anni a seconda della dimensione dell'impianto).
- Requisiti: Gli impianti devono essere nuovi e installati in sostituzione di impianti esistenti. I collettori solari devono possedere la certificazione Solar Keymark. La richiesta deve essere presentata entro 60 giorni dalla fine dei lavori.
2. Ecobonus (Detrazione Fiscale 65%):
- Cos'è: Una detrazione dall'IRPEF (per le persone fisiche) o dall'IRES (per le aziende) pari al 65% delle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica, tra cui l'installazione di pannelli solari termici.
- Come funziona: La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo. Il limite massimo di spesa detraibile è di 60.000 euro per unità immobiliare.
- Chi può beneficiarne: Persone fisiche, titolari di reddito d'impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali), associazioni tra professionisti, enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale, IACP.
- Requisiti: L'intervento deve aumentare il livello di efficienza energetica di edifici esistenti (non sono ammesse nuove costruzioni). I collettori solari e i bollitori devono avere una garanzia minima di 5 anni, mentre accessori e componenti elettrici ed elettronici di almeno 2 anni. È richiesta la certificazione Solar Keymark per i collettori. I pagamenti devono essere effettuati con bonifico bancario o postale tracciabile.
Gamalux offre numerose soluzioni impiantistiche con pannelli solari termici per produzione acqua sanitaria che possono essere integrate per il riscaldamento degli spazi. La proposta include pannelli solari a circolazione naturale, forzata o per irraggiamento diretto. I vantaggi di questi impianti sono un elevato risparmio in bolletta e l'impatto ambientale limitato. Inoltre, coloro i quali decidono di installare tecnologie che utilizzano energie alternative, possono usufruire di importanti incentivi statali e, al tempo stesso, vedono crescere il valore del loro immobile proporzionalmente con la classe energetica. Per valutare la proposta di pannelli solari a circolazione naturale, forzata o per irraggiamento diretto, è possibile visitare la sede in via Ciaculli 30 a Palermo.
Stratos: acqua calda sanitaria ed energia solare
Il sistema termico solare Stratos di Cordivari è una soluzione per la produzione di acqua calda sanitaria (ACS). La tecnologia sa distinguersi per la funzionalità, le prestazioni elevate ed il design particolarmente curato e compatto. Stratos è ideale per coloro che abitano in aree geografiche ad elevato indice di irraggiamento solare annuo. Il sistema è sensibile alle temperature inferiori agli 0 gradi ma può essere integrato con dispositivi antigelo e accumulatori di energia.


Pannelli solari e accumulo di energia termica
I pannelli solari a a circolazione naturale, forzata o per irraggiamento diretto sono dispositivi per la conversione della radiazione solare in energia termica.
La luce assorbita dal pannello viene trasformata e trasferita verso un accumulatore termico per un uso successivo: produzione di acqua calda (sanitaria o di processo), riscaldamento degli ambienti, raffrescamento solare (solarcooling). Il solare termico si distingue dal fotovoltaico, soluzione utilizzata per la produzione di corrente elettrica.


Conto termico e promozioni, la convenienza del solare
L'installazione di pannelli solari a circolazione naturale, forzata o per irraggiamento diretto offre vantaggi in bolletta immediati ma è conveniente anche per via dei costi di installazione ormai limitati. Infatti, grazie agli incentivi statali e alle promozioni attive sui prodotti 'made in Italy', oggi i costi per l'implementazione dell'impianto sono quanto mai accessibili. Il solare è diventata una soluzione conveniente ed ecologica, un investimento certo per il futuro.
Un esempio della funzionalità di questi impianti è offerto dal solare termico Stratos di Cordivari. Per conoscere i dettagli sulla fornitura di pannelli solari, è possibile visitare la sede in via Ciaculli 30 a Palermo.

Chiamaci
per conoscere
Le soluzioni sui pannelli solari a circolazione naturale, forzata o per irraggiamento diretto!
